Da cosa si riconosce il barbecue ideale? Campingaz ‘docet’

Con il barbecue a gas l’attesa di gustare una pietanza appetitosa, che sia bistecca, salsiccia, una fetta di pesce spada o un contorno di verdure grigliate, sarà breve. È infatti uno dei sistemi più rapidi di cottura per grigliate all’aperto o in terrazzo, ma ci sono anche modelli a gas ad uso domestico, che possono funzionare pure al coperto fra le quattro mura. Il principale vantaggio di un barbecue a gas è, appunto, la velocità di cottura, in quanto questi grill raggiungono la temperatura desiderata in men che non si dica. Per il resto cucinano come si fa abitualmente, senza particolari differenze dal fornello domestico, ma con quella particolarità tipica del grill che lascia un aroma particolare ai cibi e un aspetto invitante suggerito dalle striature di bruciato che lasciano sui cibi, specialmente sulla carne e su certe verdure affettate che fanno da degno contorno a succosi tagli di manzo o di maiale.

Nella scelta di un buon barbecue a gas si tenga conto di fattori fondamentali come le misure, gli accessori che ne esaltano la versatilità ed anche il numero dei bruciatori per avere un’idea dei coperti che il modello adocchiato è in grado di soddisfare. Ora che siamo alle porte della bella stagione, la voglia di grigliata comincia a farsi sentire, fosse soltanto in balcone o sul terrazzo antistante l’ingresso di casa. Ecco, allora, che se non l’avete ancora comprato dovreste valutare l’opportunità di acquistare un buon barbecue a gas. Sì, ma quale? E, soprattutto, come individuare le caratteristiche che fanno di un barbecue un buon barbecue? Sembra facile, ma non lo è affatto. Una guida esaustiva sull’argomento la trovate sul sito www.miglioribarbecue.it.

Prima cosa, aguzzare la vista, osservare, focalizzarsi sui dettagli. Intanto, per essere pronto all’uso anche in situazioni, diciamo così, affollate il barbecue perfetto dovrebbe dotarsi di almeno 4 bruciatori e superare il test del miglior rapporto qualità-prezzo. Qualche esempio? I Campingaz da 4 fuochi, in commercio al prezzo approssimativo di 500 euro, hanno tutti i requisiti del barbecue ideale e non soltanto per la presenza di un poker di bruciatori con tubi in acciaio inossidabile, ma anche per il pratico carrello in acciaio dotato di coperchio, una potenza di 12.8 kW e il sistema di accensione piezoelettrica che accelera l’iter di cottura.