Termoventilatori, cosa offre di meglio il mercato: i top di gamma dell’anno

Complice il restyling di cui sono stati oggetto da parte di produttori sempre più agguerriti nelle competizioni di mercato, i moderni termoventilatori sono sempre più tecnologici e prestazionali. Il meglio del mercato è oggi offerto da brand conosciuti e affidabili quali Rowenta e De Longhi, fra i tanti che potete consultare nell’ampio ventaglio di offerte commerciali aggiornate sul sito a tema www.guidatermoventilatore.it. Degni di nota gli ‘slim’ di Rowenta, apparecchi ceramici compatti fra i più gettonati per le loro performance. Free standing e a bassa rumorosità (solo 49 decibel) i mini termoventilatori ceramici di Rowenta, racchiusi da un elegante involucro di plastica nera, sono compatti e perfetti per piccoli ambienti, particolarmente apprezzati da chi ha poco spazio in casa da occupare con l’ingresso di nuovi apparecchi di climatizzazione.

Nonostante la taglia ‘slim’ questi termoventilatori piacciono oltre che per l’eleganza sobria del design, che ben si adatta ad ogni contesto residenziale ma anche lavorativo, soprattutto per il valore delle loro performance. Per via delle micro dimensioni, però, non si spingono a riscaldare metrature superiori ai 20 metri quadrati. I mini Excel Eco Safe by Rowenta sfruttano la resistenza elettrica in ceramica, sul solco delle ultime tendenze di settore, per durare di più e raggiungere un livello di efficienza più alto. Purtroppo, questi modelli, data anche la convenienza che li colloca in fascia bassa, pagano lo scotto di non avere il timer e di non poter essere usati come ventilatori.

Ancora più ‘mini’ tanto da essere catalogati fra i termoventilatori da viaggio, sono i modelli De Longhi, perfetto anche per funzionare in camper o in roulotte, persino all’interno di barche, con consumi bassissimi nonostante un wattaggio di 2000 w che, però, si esprime al meglio solo in ambienti raccolti, disperdendosi invece in open space più grandi e dispersivi. Il suo più grande pregio è che costa poco. I De Longhi si classificano fra i termoventilatori portatili da viaggio, sfruttabili al massimo anche da escursionisti e campeggiatori o da chi trascorre le vacanze in barca. Questi apparecchi non sono solo economici, ma anche funzionali e durevoli. Usati in casa, sono perfetti per il bagno.