Le arti marziali sono una delle più antiche arti marziali che si è evoluta dalla Cina al Giappone, Corea, Vietnam e altri paesi asiatici.Sicuramente il judo è una delle arti marziali ad oggi più apprezzate e gettonate, dal momento che si tratta in buona sostanza di uno stile di arte marziale che si adatta più diversi tipi di attività sportive e possono essere praticate sia dai più giovani che anche ad esempio dalle persone più adulte. Le arti marziali sono dei veri e propri sistemi organizzati e filosofie di combattimento praticate per molte ragioni tra cui la sicurezza personale; applicazioni militari e di polizia; sport e fitness; fitness e sviluppo di uno spirito competitivo; benessere fisico, psicologico e spirituale; e la protezione del patrimonio culturale immateriale di un paese.
Il judo, un’arte marziale occidentale, è emerso da un incidente avvenuto in un campo di riso a Okinawa in Giappone nel 1820. La disputa era tra i cittadini locali e i soldati delle truppe vicine, quando uno dei soldati pugnalò a morte una donna con una lancia. Una leggenda popolare afferma che la donna deceduta era in realtà una makiwara (lottatrice) incinta che non poteva sfuggire al colpo mortale della lancia. Tratta quindi di una leggenda che ha guadagnato una certa popolarità e notorietà, soprattutto con il passare del tempo, tanto che al giorno d’oggi di fatto è considerato uno degli sport da combattimento più popolari e noti in linea di massima, ma che ha a che vedere anche con una vera e propria pratica spirituale. Questa leggenda ha guadagnato popolarità e oggi il judo è uno sport di combattimento popolare e anche una pratica spirituale. Il judo può essere praticato come uno sport, ma è spesso visto più come un esercizio di pace mentale che uno sport competitivo.
Gli sport da combattimento come la boxe e la lotta si sono evoluti dalle prime competizioni fino a diventare eventi popolari per gli spettatori. Queste competizioni atletiche si svolgono per determinare chi è il migliore in termini di agilità, tecnica, atletismo, dimensioni, grazia e resistenza. I vari sistemi di combattimento sviluppati da diversi paesi forniscono sfide e opportunità uniche ai concorrenti. Le arti marziali, come tutti i tipi di sistemi di combattimento, si basano sui punti di forza e sulle debolezze umane. Anche se ci sono diverse competizioni di arti marziali, quelle più famose sono i Giochi Olimpici, che si svolgono ogni quattro anni.
Desideri approfondire l’argomento trattato? Consigliamo allora di visitare l’articolo su Articoli arti marziali Tatami: recensioni, opinioni, prezzi