Un giradischi, nelle sue molteplici forme, chiamato giradischi fonografico o semplicemente giradischi perché il giradischi fonografico originale si chiamava prima di tutto grammofono, è un’unità molto complessa e sofisticata da utilizzare per la musica sia per i creativi che per gli artisti di registrazione. I giradischi hanno subito diversi importanti cambiamenti nel corso degli anni, tra cui l’aggiunta di molte funzioni e modelli aggiuntivi. I primi giradischi erano analogici e venivano riprodotti su cilindri di cera. I moderni giradischi sono digitali con molte funzioni aggiunte che registrano su CD o DVD, oltre a memorizzare i dati per la riproduzione futura. Alcuni giradischi sono in grado di suonare il rullo del pianoforte o il tono della tastiera per l’accompagnamento.
Le due parti principali di un giradischi sono l’altoparlante tonale o l’unità principale e lo stadio fono. L’altoparlante tonale incorpora gli altoparlanti stessi, lo stadio fono e un amplificatore. L’unità principale o la cartuccia è ciò che trasferisce le onde sonore analogiche dal giradischi direttamente negli altoparlanti appropriati per la riproduzione. Lo stadio fono si occupa di convertire il segnale analogico nelle onde sonore ad alta frequenza desiderate e poi riconverte queste onde sonore a bassa frequenza in un segnale elettrico che può essere amplificato e inviato agli altoparlanti per la riproduzione. Tutti e tre gli stadi lavorano insieme per riprodurre la musica o il suono su un disco. Si può quindi riprodurre la musica registrata e anche ascoltare i CD che sono stati riprodotti nella stessa macchina.
Oltre alla funzione di base del giradischi, altri fattori importanti come la chiarezza del suono e il livello delle prestazioni richiedono competenza e conoscenza tecnica. La differenza tra un giradischi di bassa qualità e un giradischi di alta qualità può essere lo stadio fono. I giradischi di bassa qualità tendono ad incorporare un amplificatore di bassa potenza nella sezione tonale che influisce sulla chiarezza del suono. I giradischi ad alte prestazioni utilizzano trasduttori a stato solido per fornire un suono più chiaro con più forza e risposta ai bassi. I giradischi moderni utilizzano una combinazione di stato solido ed elettronica elettronica per fornire un tono perfetto attraverso i componenti tonali, le sezioni del cabinet, il contenitore, il braccio e il braccio stesso. Se volete davvero fare l’acquisto migliore e magari non sapete effettivamente come scegliere allora vi consiglio di seguire il link qui sotto.
Se vuoi leggere di più su quanto scritto, visita il sito internet qui www.giradischimigliore.it